
- Questo evento è passato.
Gola Hundun
23 Maggio 2016 - 26 Maggio 2016
Gola Hundun, nato a Cesena nel 1982, indaga nel suo operare il rapporto tra umanità e biosfera. La sua scelta vegetariana, iniziata fin dall’età di sedici anni, lo accosta, insieme al suo operare, più alla sfera animale che a quella umana.
I suoi interessi sono rivolti al confronto tra collaborazione e dominazione tra le specie, la coesistenza sostenibile, il ritorno alla terra, il vegetarianesimo, l’etologia e la spiritualità.
Ancor prima dell’apprendistato artistico di Gola, presso il Liceo Artistico di Ravenna, già all’età di dodici anni inizia la sua attività di street-artista quale esecutore di graffiti con la tecnica del lettering sui muri della sua città, per rivolgersi ben presto, a partire dai quattordici anni, ad un’attività artistica privata rivolta ad una ricerca illustrativa e pittorica.
Successivamente si iscrive all’Accademia di Belle Arti di Bologna ove consegue la Laurea nel 2006.
Dal 2004 si trasferisce a Barcellona (ove vive e lavora) dove viene influenzato dagli artisti locali che operano nell’ambito della street art e che lo inducono a riprendere la sua originaria attività di artista muralista.
Il primo decennio degli anni 2000 rappresenta per lui un periodo di ricerca e di crescita che lo vede muoversi tra Italia, Spagna e tutta Europa, fino al 2010, quando trascorre un semestre di residenza in Quebec. Da lì la sua attività si espande in senso globale portando la sua presenza in Brasile (2010), Palestina (2011), Russia e Giappone (2012), Kazakistan (2013) e U.S.A. (2014).
Da questi suoi viaggi e permanenze ha tratto stimoli per accrescere i suoi rapporti con le culture locali e l’attenzione per la sacralità, la zoologia e la personalità psicologica delle diversità antropomorfiche, animali e vegetali.
Gola Hundun è intervenuto sul muro di casa Maffeo (in piazza Indipendenza)