“Genesi” di Bosoletti a Bonito

Title: “Genesi”
Artist: Bosoletti
For: Collettivo Boca
Project: Impronte 2018
in: Bonito (Av) – Italy

Download foto


Chiudi gli occhi. Sono io la luce.
Cammina sulle mie macerie. Sono il fuoco che le ricostruisce.
Accostati al mio ventre. Sono il cosmo che respira.
Entrami dentro.

Dal big bang a Prometeo, dalla rivoluzione copernicana ai culti del sole, dal nucleo incandescente della Terra che irradia energia al cuore palpitante degli innamorati bruciati dalla passione, sempre il fuoco è stato celebrato dagli uomini come principio di creazione e distruzione, di illuminazione e purificazione, di entità tangibile e immateriale insieme, che mutando resta simile, discorde armonia di tutte le cose, forza primigenia che regola la legge degli opposti.
Mediatore tra gli dei e gli uomini, tra lo spirito e la materia.
Principio vitale che riassorbe in sé tutto ciò che da esso si è generato e che da esso dovrà nuovamente nascere.
Il fuoco è il tema dei 3 muri realizzati da Francisco Bosoletti a Bonito, paese ridisegnato dalla potenza distruttiva di frane e movimenti tellurici e tuttavia generoso dei frutti della terra.
Le tre immagini sono collegate a formare un’unica evanescente figura.
Il ventre femminile, rappresentazione dell’universo, cela l’uovo cosmico, primordiale nucleo di energia vitale.
Le sue mani porgono l’oro liquido, la scintilla vitale presente in tutte le cose.
I suoi occhi invitano a seguire il tenue filo luminoso che guida le nostre esistenze nel labirinto del mondo.

 

Bonito, Italia.
Maggio 2018.
Organizzato da: Collettivo BOCA.
Fotografìe di: Antonio Sena
Testo di: Giuseppina Ottieri

Un particolare ringraziamento va al Comune di Bonito per la fornitura dei materiali e al Gruppo Coviello per la fornitura del cestello.

 


“GENESI”
Close your eyes. I am the light.
Walk on my rubble. I am the fire that rebuilds them.
Get closer to my belly. I am the cosmos that breathes.
Entrami dentro.

From the big bang to Prometheus, from the Copernican revolution to the cults of the sun, from the incandescent core of the Earth that radiates energy to the palpitating heart of lovers burned by passion, the fire was always celebrated by men as the principle of creation and destruction, illumination and purification, of a tangible and immaterial entity at the same time, which, by mutating, remains the same, discordant harmony of all things, the primordial force that regulates the law of opposites.
Mediator between gods and men, between spirit and matter.
A vital principle that reabsorbs in itself all that has been generated from it and that from it must be born again.
Fire is the theme of the three interventions created by Francisco Bosoletti in Bonito, a town redesigned by the destructive power of landslides and telluric movements, even so, generous with the fruits of the earth.
The three images are connected to each other to form a single evanescent figure.
The female belly, representation of the universe, hides the cosmic egg, the primordial nucleus of vital energy.
Her hands hold the liquid gold, the vital spark present in all things.
Her eyes invite us to follow the tenuous luminous thread that guides our lives in the labyrinth of the world.

 

Bonito, Italia.
May 2018.
Organized by: Collettivo BOCA.
Photo by: Antonio Sena
Text by: Giuseppina Ottieri

Genesi