Ratatà è il festival di fumetto, illustrazione, editoria indipendente che si svolge a Macerata.
Dal 14 al 17 aprile 2016 Macerata si riempirà di mostre, workshop, incontri, feste dedicati al mondo dell’illustrazione, del disegno, del fumetto, del nuovo muralismo e dell’editoria indipendente.
Questa edizione nasce totalmente rinnovata e colma di novità, divenendo a tutti gli effetti itinerante e intrecciata al tessuto urbano maceratese: il festival si dislocherà sia con la mostra mercato, scheletro portante della manifestazione, che con le esposizioni e gli eventi all’interno di spazi pubblici e privati del centro storico di Macerata e delle zone limitrofe, compreso il CSA Sisma che nelle passate edizioni ha ospitato l’intera kermesse.
La mostra mercato, in cui sarà presente una selezione delle principali realtà dell’editoria indipendente italiana e internazionale, si terrà in un grande spazio del centro storico per dare maggiore visibilità agli autori e agli editori presenti e durerà ben tre giorni, da venerdì 15 (pomeriggio) a domenica 17 aprile.
Le direzioni in cui vorremmo che il Ratatà Festival evolvesse sono due: da una parte che divenisse sempre più un festival cittadino, un appuntamento importante e riconosciuto dalla popolazione maceratese, un momento di confronto ludico e profondo al contempo, con un immaginario altro; dall’altra parte che il festival sia un evento altamente professionale e di settore, in cui artisti, collettivi, artigiani dell’immagine e dell’immaginario possano confrontarsi, crescere, scambiare visioni ed impressioni, all’interno di un dialogo sempre più internazionale e cosmopolita, al di là delle logiche del mercato e della politica, delle chiusure provinciali ed autoreferenziali.