Parte domani, sabato 25 giugno, la prima edizione del BO.CA – Bonito Contest Art, una due giorni interamente dedicata alla street art, con contorno di musica e cibo.
La cornice è il paese tutto, con i muri grigi che lasceranno il posto al colore e alle pennellate degli artisti Diego Miedo, Davide Arp, Silvio Iovanna, Diego De Domicis e Camillone, impegnati durante tutta la giornata di sabato e domenica a disegnare il nuovo volto di Bonito.
Il mezzo utilizzato è la street art, diffusissima nelle città di tutto il mondo e che annovera writers di rango come Banksy, Blue, Comet, Blade e tantissimi altri ancora; l’esperienza bonitese, infatti, è un tentativo di riqualificazione degli spazi urbani in chiave creativa e moderna.
Anche i bambini saranno coinvolti in questo nuovo processo creativo, partecipando ai laboratori artistici che si svolgeranno per le strade del paese durante i pomeriggi del 25 e del 26.
Le serate, invece, vedranno impegnati tre gruppi che si esibiranno in via Roma a partire dalle 21.30: sabato 25, direttamente dal Burkina Faso, i Teranga e i Natremy, con un interessante repertorio dub e reggae, mentre domenica 26 sarà la volta degli irpini DaGaPè, con pezzi folk irlandese.
Spazio anche per il cibo con piatti tipici bonitesi: per sabato, infatti, è stata organizzata una sagra che si svolgerà in via Roma in cui si degusteranno “fusilli a l’acciaccata” e spezzatino di vitello.
Questa prima edizione del BO.CA è stata organizzata dall’Assessore alle Politiche sociali del comune di Bonito David Ardito, con la fattiva collaborazione del Forum dei Giovani di Bonito ed il sostegno del Piano Sociale A1, ed è un chiaro riferimento al Boca argentino, il più famoso quartiere di Buenos Aires noto per i murales e le case colorate: chissà che la magia dei luoghi sudamericani non contagi anche noi…
